Goletta Verde 2016, bilancio in chiaroscuro per i mari italiani
Goletta Verde è una iniziativa ormai storica di Legambiente che ogni anno percorre i mari italiani per valutarne lo stato di salute ed il livello di tutela. Un progetto di raccolta sistematica ed...
View ArticleBracconaggio, in Italia oltre 50 mila infrazioni in 7 anni
Un fenomeno illegale largamente diffuso in tutto il paese e che ogni anno si traduce in migliaia di infrazioni. Reati ambientali in molti casi ma anche violazioni più generali di norme civili e...
View ArticleLa finanziaria verde di Legambiente
È una tradizione ormai molto lunga quella che vede gli ultimi mesi dell’anno politicamente accentrati sulla legge di stabilità. Ed anche questo 2016 non fa certo eccezione tanto che i lavori per la...
View ArticleEcoturismo 2017, i 10 parchi scelti da Legambiente
Dieci tra parchi e riserve naturali ma anche 25 strutture turistiche e due associazioni di promozione territoriale. Dieci le regioni coinvolte con Toscana, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto a...
View ArticleLegambiente: nel 2016 puniti 574 ecoreati
A due anni dall’approvazione della legge sugli ecoreati, Legambiente ha diffuso i dati sul numero delle sanzioni comminate a chi ha commesso violazioni di questo tipo. Grazie alla legge sugli ecoreati...
View ArticleLegambiente, troppi rifiuti sulle spiagge italiane
Ogni 100 metri di spiaggia si trovano 670 rifiuti. E’ la spaventosa scoperta che emerge dai dati dell’indagine Beach Litter 2017, condotta da Legambiente nei mesi di aprile e maggio nell’ambito di...
View ArticleAssociazioni ambientaliste dicono no alla riapertura dello zoo a Torino
E’ organizzata per sabato 27 maggio 2017 la Manifestazione Nazionale delle associazioni animaliste e ambientaliste ENPA, LAC, LAV, LEAL, LEGAMBIENTE, LIDA, OIPA, PRO NATURA TORINO, SOS GAIA per...
View ArticleBuon compleanno alla bicicletta che compie 200 anni
Il compleanno della bicicletta che quest’anno compie 200 anni è l’occasione giusta per riflettere sulla mobilità ecologica. Il recente rapporto “L’A Bi Ci”, realizzato in collaborazione con VeloLove e...
View ArticleOggi è la giornata mondiale delle tartarughe marine
Si celebra oggi, 16 giugno 2017, la Giornata mondiale delle tartarughe e per festeggiare l’evento alle isole Egadi sarà rilasciata in mare la tartaruga Cassiopea, curata per ingestione di plastiche nel...
View ArticleTorna la Goletta dei Laghi di Legambiente per controllare la qualità delle acque
La Goletta dei Laghi di Legambiente 2017 è pronta per ritornare in attività. Dal 29 giugno al 26 luglio 2017 infatti, la goletta monitorerà la qualità delle acque e lo stato di salute dei laghi...
View ArticleInfrastrutture e costruzioni, un terzo degli abusi sono stati abbattuti negli...
Stando a quanto afferma il nuovo rapporto di Legambiente “Abbatti l’abuso”, relativo alle mancate demolizioni edilizie compiute nei Comuni italiani, nel nostro Paese dal 2004 al 2020 è stato abbattuto...
View ArticleLa crescita sostenibile comincia dalle scuole
Ecco Biodiversity4young, il progetto ENEL-Legambiente legato all’Agenda ONU 2030 9 Istituti superiori e 250 ragazzi di 7 Regioni italiane: questi i numeri del progetto Biodiversity4young dedicato alla...
View Article